Laguna Sud, il Cinema fuori dal Palazzo: ultima serata per l’11ª edizione

Scritto da il 24 agosto 2025 alle 14:08
IMG_2675

Volge al termine Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo, il festival che dal 20 al 24 agosto 2025 ha portato a Chioggia cinque serate di cinema, incontri e grandi ospiti. La rassegna, ideata e organizzata da ZaLab e Giornate degli Autori, giunta quest’anno alla sua 11ª edizione, ha confermato ancora una volta l’affetto del pubblico, con sale sempre piene e grande partecipazione.

Tra i protagonisti di questa edizione c’è stata la regista iraniana Firouzeh Khosrovani, che insieme al videoartista Morteza Ahmadvand ha firmato Gli uccelli del monte Qaf, film in concorso alle Giornate degli Autori di Venezia l’1 settembre. Khosrovani è stata presente anche a Chioggia con attività di tutoraggio per i giovani registi del Laguna Film Lab.

IMG_2918

Il programma dell’ultima serata – domenica 24 agosto

Auditorium San Nicolò – ore 20.30 e Palazzo Grassi – ore 21.00

Proiezione di QUIR di Nicola Bellucci (Svizzera, 2024 – 105’).

Il film racconta la storia di un negozio-palcoscenico che è diventato punto di riferimento per la comunità LGBTQI+ a Palermo.

In sala saranno presenti il regista Nicola Bellucci e Massimo Milani, protagonista del film, in dialogo con Andrea Segre.


A seguire, spazio ai giovani autori con la proiezione di estratti dei cortometraggi realizzati durante la residenza del Laguna Film Lab.

Con questa serata si chiude un’edizione che ha saputo ancora una volta unire cinema, impegno sociale e partecipazione della città, confermando Laguna Sud come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate chioggiotta.

IMG_2645

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *