- Paolo Dal Gesso conquista per la terza volta lo Stretto di Messina a nuoto
- Tornano le “Baruffe in Calle”: a Chioggia lo spettacolo itinerante tra calli e canali
- Il Pianista Fuori Posto torna a Sottomarina: il 9 agosto il “Concerto al chiaro di luna” in spiaggia
- ZTL Chioggia: in scadenza 4.000 permessi, via al rinnovo online per il 2026
- Chioggia intitola una Rivetta a Carlo Goldoni
- Che emozioni nella serata “Artisti senza barriere”, un evento di arte e inclusione
- Blitz contro il commercio abusivo sul litorale di Chioggia: sequestri e una denuncia
- Un successo la Sagra di S. Anna, estratti i biglietti vincenti
- Un encomio a due pescatori eroi: salvarono due vite nel canale della Fossetta
- Chioggiotti meritevoli, premiato Sandro Nordio: è stato il fondatore del Palio della Marciliana
Blitz contro il commercio abusivo sul litorale di Chioggia: sequestri e una denuncia

Stretta contro il commercio abusivo lungo le spiagge del litorale clodiense. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Venezia, con il supporto dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, coordinato dal Commissariato di Chioggia.
L’operazione ha interessato in particolare le zone a maggiore afflusso turistico: il lungomare di Sottomarina e l’area sud della spiaggia, nei pressi dei campeggi. Il bilancio è significativo: 15 persone, tutte di nazionalità straniera, sono state identificate, e per uno di loro è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
L’uomo è stato trovato in possesso di 15 articoli in pelle (borse e portafogli) e 159 oggetti destinati alla vendita abusiva, tutti sequestrati. Oltre alla denuncia, per lui sono scattate anche sanzioni amministrative.
L’intervento si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alla vendita illecita sul litorale, che sarà intensificato nelle prossime settimane, in vista dell’arrivo del picco turistico di agosto.