- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Proprietari e animali domestici sepolti insieme, il Sindaco chiede alla Regione Veneto di approvare la legge

Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao chiede alla regione Veneto, attraverso una nota stampa, di portare a termine l’iter per la modifica della legge regionale N° 18 del 4 marzo 2010 “NORME IN MATERIA FUNERARIA”, per consentire che proprietari ed animali domestici possano essere sepolti insieme. Il progetto di modifica è stato presentato a firma dei consiglieri regionali Dolfin e Rizzotto.
Scrive il sindaco nella nota: “Chiedo ai due firmatari e alla presidente della quinta commissione consiliare del Veneto di velocizzare l’iter di approvazione dando così serenità ai tanti proprietari di animali”.
L’intervento di Armelao arriva dopo che in queste ore il comune di Milano ha recepito una legge della regione Lombardia del 2022 dando così la possibilità di poter mettere nello stesso loculo del defunto anche le ceneri del proprio animale d’affezione di qualsiasi specie: cani, gatti, conigli, ecc…
Prosegue nella nota il sindaco: “Credo sia un bel segnale di civiltà verso i tanti proprietari che hanno avuto e amato animali durante la loro vita. Come sindaco di Chioggia, città che ha tantissimi amanti degli animali mi sento in dovere di sollecitare la modifica di questa legge che andrebbe così a sanare questo vuoto normativo dando così successivamente la possibilità ai comuni di recepirla adottando tutte le procedure per renderla fattibile nel proprio comune”.