- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Francesco Baruto, il fenomeno veneto del web, porta il suo show a Chioggia
Francesco Baruto, il giovane fenomeno veneto del web, sarà a Chioggia il 13 febbraio per presentare il suo nuovo spettacolo “SOS Nonna”.
Baruto, 23 anni, ha iniziato a pubblicare video sui social dopo il Covid, nel 2021. Il giovane, originario di Monselice, imita in questi contenuti le nonne venete. Un successo immediato, ed ora i suoi profili TIK TOK, Instagram e Facebook registrano migliaia di follower.
Nel 2023 il suo primo spettacolo a teatro con “Tutto fa brodo Show” che colleziona numerosi Sold Out. In questa stagione Barutz sarà in tournée nei maggiori teatri veneti con il suo nuovo spettacolo: “SOS NONNA”.
Che cosa succederebbe se, all’improvviso, il dialetto veneto scomparisse dai nostri paesi e dalle nostre città? Quali aspetti della tradizione orale verrebbero tramandati? In che modo?
Lo spettacolo, che dura circa due ore, farà capire l’importanza dei dialetti, che bisognerebbe continuare a parlare e tramandare alle generazioni future. Lo spettacolo rappresenterà una specie di manuale dell’uso corretto del dialetto perché l’obiettivo sarà quello di convincere tutto il pubblico a portare avanti la tradizione ed il legame che ognuno di noi ha con la propria infanzia, con il dialetto e con i nonni, che spesso ancora lo parlano.
Data: Giovedì 13 feb 2025, ore 20:45
Presso Cinema Teatro Don bosco
Calle Don Bosco, Chioggia.
Info e prevendite su: Evients.com e su Ticketone.it