- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Macelleria Da Re è luogo storico del commercio, il primo negozio nel 1947
La regione Veneto ha riconosciuto Macelleria Da Re come “Luogo Storico del Commercio”. Una tradizione di famiglia nata nel 1947 con Antonio Da Re che ha aperto il primo negozio a Cavanella d’Adige. Oggi è il figlio Alessandro, insieme alla moglie Patrizia Pasotti e al genero Emanuele Salvioli, a continuare la tradizione di famiglia.
LA STORIA
Alessandro Da Re ci racconta la storia della sua attività :”Mio padre Antonio, classe 1912, ha sempre fatto il commerciante di bestiame insieme a mio nonno. Compravano il bestiame nel Polesine per rivenderlo a Padova. Un lavoro faticoso che li costringeva a stare spesso anche mesi fuori di casa.
Con la seconda guerra mondiale arrivarono anni difficilissimi, fu rinchiuso in un campo di lavoro tedesco. Riuscì a fuggire con altri tre prigionieri grazie al bombardamento americano del campo. Torno a piedi dalla Germania.
Nel 1947 mio padre ha aperto la prima macelleria a Cavanella d’Adige, perché a Sant’Anna non c’era ancora la corrente elettrica che serviva per le celle frigorifere”.
Il papà di Alesssandro, che era il figlio più piccolo, aveva l’ambizione di lasciare ad ogni figlio una macelleria, così ne aprì altre tre nel corso degli anni: nel 1948 una a Sant’Anna, ad inizio anni sessanta nel centro storico di Chioggia e poi quella di Borgo San Giovanni nel 1962.
Continua il racconto Alessandro: “Mio fratello Libero e le mie sorelle Elisabetta e Maria hanno poi cessato l’attività e dal 1976 ho acquistato io la macelleria di Borgo San Giovanni, dove ancora oggi lavoriamo con grande soddisfazione. Più volte l’abbiamo ristrutturata per adeguarla ai cambiamenti del mercato, ma mantenendo sempre le caratteristiche del negozio di quartiere con una clientela fidelizzata”.
Una svolta importante per la macelleria Da Re è stata l’apertura dello spazio gastronomia con la proposta di preparati pronti a cuocere dal 1984 e preparati cotti dal 2004.
“Negli anni abbiamo acquistato varie attrezzature – continua il suo racconto Alessandro – un forno di ultima generazione che riesce a fare tutti i tipi di cottura, un runner per la cottura a bassa temperatura, abbattitore, macchina del sottovuoto e lo spiedo. Tutto questo ci ha permesso di attuare un sistema innovativo di vendita di prodotti già cotti e confezionati.
La tradizione di famiglia continua ora con il lavoro di mio genero Emanuele Salvioli, che contribuisce con le sue idee innovative all’evoluzione della macelleria – gastronomia Da Re”.