- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Liceo Veronese di Chioggia, il 3 dicembre una giornata di sensibilizzazione sulla disabilità
Il giorno 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si terrà presso il Liceo Veronese di Chioggia un momento di sensibilizzazione che prevede la realizzazione di 4 interessanti laboratori esperienziali:
1. Aula al buio: darà la possibilità di fare esperienza della disabilità visiva;
2. Aula in silenzio: offrirà l ‘opportunità di vivere la disabilità uditiva;
3. Aula caos: permetterà di esperire la disabilità mentale.
4. Aula ostacoli: darà modo di provare la disabilità fisica.
Il progetto coinvolgerà 8 classi, di cui 4 gestiranno i laboratori esperienziali (nello specifico: 5ASU, 2LNCL, 4DSA, 2ASC) e 4 parteciperanno all’iniziativa.
Dopo, alle ore 11, in Auditorium ci sarà un momento di condivisione, comune a tutte le classi che hanno preso parte al progetto, con visione di un cortometraggio e riflessioni sul tema.
Le attività proseguiranno poi nel pomeriggio, aperto alla cittadinanza, con altri laboratori dalle 15 alle 16, e si concluderanno con un convegno sulla disabilità e inclusione lavorativa, fino alle 17.30, durante il quale interverranno numerosi ospiti, studenti ed esperti.
Si tratta di un’occasione per riflettere, dialogare e aprirsi alla diversità.