- Eleonora Fersino sarà la madrina del 30° anniversario della Prometeo
- Chioggia, tragedia sul Translagunare: muore la giovane dj Olga Brudyuk
- Incidente mortale sul ponte translagunare
- Due spettacoli gratuiti di Carlo e Giorgio a Chioggia per spiegare la transizione digitale
- Chioggia, avvicendamenti a capo della Compagnia dei Carabinieri e della Capitaneria-Guardia costiera
- Il 12/09 Chioggia abbraccia la sua campionessa: la Fersino attesa in Corso del Popolo
- La Fersino campionessa mondiale di volley, arrivano i complimenti del sindaco
- Sorriso Bike Team, successo a Sant’Anna per la 33ª XC Cross Country: 3 chioggiotti campioni provinciali
- CHIOGGIA, LA VITTIMA DELL’AGGRESSIONE RINGRAZIA LA CITTÀ PER IL SOSTEGNO MA CHIEDE IL RISPETTO DELLA PRIVACY
- Corso del Popolo, arrivano nuovi stalli per le biciclette
Eleonora Fersino sarà la madrina del 30° anniversario della Prometeo

La Prometeo Società Cooperativa Sociale compie trent’anni e per celebrare l’anniversario ha scelto una madrina d’eccezione: Eleonora Fersino, campionessa mondiale di pallavolo con la Nazionale Italiana e volto simbolo della comunità clodiense.
La cooperativa, nata nel 1995, ha deciso di legare questo importante traguardo a una figura capace di trasmettere valori condivisi: lo sport, il gioco di squadra, l’impegno e la determinazione, gli stessi che da tre decenni guidano il lavoro di Prometeo nel segno dell’inclusione e della solidarietà.
«Per noi è un onore avere Eleonora al nostro fianco in questo anno così importante – ha dichiarato il presidente Carlo Muccio –. Il suo impegno e il suo sorriso rappresentano la migliore testimonianza di come la passione e la forza di volontà possano ispirare le nostre persone, le famiglie e tutta la comunità».
Il 2025 sarà un anno scandito da eventi ed iniziative che uniranno cultura, sport e sensibilizzazione sociale. La presenza della pallavolista come madrina accompagnerà le celebrazioni, dando ancora più valore al trentennale della Prometeo e rafforzando il legame con la città.