Due spettacoli gratuiti di Carlo e Giorgio a Chioggia per spiegare la transizione digitale

Scritto da il 10 settembre 2025 alle 13:09
Carlo e Giorgio

La transizione digitale spiegata attraverso la risata. È questa la formula scelta da Carlo e Giorgio, che porteranno anche a Chioggia lo spettacolo “In Veneto è più FACILE! La transizione digitale spiegata da due comici che non l’hanno ancora capita”.

Gli appuntamenti sono fissati per martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, dalle 21 alle 22, all’Auditorium San Nicolò, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

L’iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con il Comune di Chioggia, nell’ambito del progetto Veneto Digitale Facile. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sui vantaggi della digitalizzazione e dei servizi online della Pubblica Amministrazione, scegliendo un approccio leggero e divertente, capace di rendere accessibili a tutti i contenuti di un tema complesso e attuale.

“Usare comici seguiti e apprezzati – ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao – per diffondere il più possibile le opportunità date dalla tecnologia è una leva fondamentale. Questa è una formula che mi piace molto, imparare divertendosi rende tutto più facile”.

Lo spettacolo diventa così un’occasione per avvicinare i cittadini alle nuove modalità digitali, con semplicità e ironia, promuovendo al tempo stesso una cultura inclusiva e partecipata.

Prenotazioni:

Martedì 7 ottobre → link prenotazione
Mercoledì 8 ottobre → link prenotazione

È possibile riservare il proprio posto anche contattando il Punto Digitale Facile del Comune di Chioggia al numero 041 5534999.

IMG_3344

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *