- Eleonora Fersino sarà la madrina del 30° anniversario della Prometeo
- Chioggia, tragedia sul Translagunare: muore la giovane dj Olga Brudyuk
- Incidente mortale sul ponte translagunare
- Due spettacoli gratuiti di Carlo e Giorgio a Chioggia per spiegare la transizione digitale
- Chioggia, avvicendamenti a capo della Compagnia dei Carabinieri e della Capitaneria-Guardia costiera
- Il 12/09 Chioggia abbraccia la sua campionessa: la Fersino attesa in Corso del Popolo
- La Fersino campionessa mondiale di volley, arrivano i complimenti del sindaco
- Sorriso Bike Team, successo a Sant’Anna per la 33ª XC Cross Country: 3 chioggiotti campioni provinciali
- CHIOGGIA, LA VITTIMA DELL’AGGRESSIONE RINGRAZIA LA CITTÀ PER IL SOSTEGNO MA CHIEDE IL RISPETTO DELLA PRIVACY
- Corso del Popolo, arrivano nuovi stalli per le biciclette
Chioggia, tragedia sul Translagunare: muore la giovane dj Olga Brudyuk

Si chiamava Olga Brudyuk, aveva origini ucraine ed era residente a Chioggia, la vittima del drammatico incidente avvenuto oggi, mercoledì 10 settembre, sul ponte Translagunare. La giovane, conosciuta sulla scena musicale con il nome d’arte Olja Musik, aveva portato la sua musica in diversi locali del litorale di Sottomarina e, lo scorso marzo, anche sulla prestigiosa consolle dell’After Caposile, insieme allo staff di Labonnemusiquee con cui collaborava.
Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza era alla guida di un furgone diretto verso Venezia quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata frontalmente con un mezzo pesante. L’impatto è stato devastante: i vigili del fuoco hanno dovuto estrarla dall’abitacolo, ormai incastrata tra le lamiere, per affidarla alle cure dei sanitari del Suem 118. Nonostante i tentativi di rianimazione, per lei non c’è stato nulla da fare. Illeso invece il conducente del camion. I rilievi sono stati affidati alla polizia locale di Chioggia.
L’incidente ha reso necessaria la chiusura della Romea 309 poco prima di mezzogiorno, provocando lunghe code e rallentamenti, aggravati dal maltempo.
Profondo cordoglio è arrivato dal sindaco Mauro Armelao, che ha ricordato Olga non solo per la sua passione per la musica ma anche per l’impegno civile: «Residente nel nostro comune, era stata anche impegnata nelle elezioni amministrative del 2021. La conoscevo di vista e so che era una bravissima ragazza, volenterosa, molto preparata. Un’altra esistenza spezzata in modo inaccettabile e inatteso su questa statale. Questo ci spinge a fare di più per trovare soluzioni alternative e garantire maggiore sicurezza: l’attuale Romea non è idonea ai volumi di traffico odierni».
Alle parole del sindaco si aggiunge anche il ricordo del mondo della discoteca, che oggi la piange. Mattia Cuenca, dello staff dell’After Caposile, la ricorda così: «Una persona buona, solare, che metteva grande positività a tutto il gruppo e che amava tanto la musica. Mancherà tanto a tutti noi».