- Laguna Sud, il Cinema fuori dal Palazzo: ultima serata per l’11ª edizione
- ZTL a Chioggia: a settembre scade l’80% dei permessi, ancora 2500 da rinnovare
- Chioggia e l’anarchia delle bici elettriche: un pericolo quotidiano
- Laguna Sud, questa sera doppia proiezione anche a Palazzo Grassi: ingresso libero
- Laguna Sud, terza serata con Rasoulof: a Palazzo Grassi la proiezione de “Il seme del fico sacro”
- La magia di Riva Vena con CandleNight: il programma della serata
- Siria Trevisan, ex studentessa dei Cavanis, è campionessa del mondo juniores ciclismo su pista
- Laguna Sud parte con il tutto esaurito: questa sera in Auditorium “Il castello indistruttibile”
- Campo Cannoni, riapre temporaneamente il parcheggio
- Un mondo di draghi colorati! Arriva a Chioggia la mostra di Stefania D’Urso
Laguna Sud, terza serata con Rasoulof: a Palazzo Grassi la proiezione de “Il seme del fico sacro”

Prosegue con grande partecipazione l’undicesima edizione di Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo, il festival ideato e organizzato da ZaLab e Giornate degli Autori, che fino al 24 agosto 2025 porta nel cuore della città proiezioni e incontri di alto livello.
Venerdì 22 agosto, a Palazzo Grassi alle 21.00, il pubblico potrà assistere a una delle proposte più attese di questa edizione: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof (Francia, 2025 – 168’). Il film, premiato nei maggiori festival internazionali, è un dramma familiare e politico che racconta l’Iran delle proteste con intensità e profondità, confermando Rasoulof come una delle voci più coraggiose e significative del cinema contemporaneo.
La proiezione sarà arricchita da un momento di confronto: al termine del film, il regista e documentarista Andrea Segre dialogherà con la regista e produttrice iraniana Firouzeh Khosrovani, offrendo al pubblico chioggiotto l’occasione di approfondire i temi della pellicola e il contesto da cui nasce.
Laguna Sud si conferma così un festival capace di unire qualità artistica e riflessione civile, trasformando Chioggia in un vero crocevia internazionale del cinema indipendente.