Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale

Scritto da il 17 luglio 2025 alle 20:07
IMG_1172

Una notizia importante per la sicurezza urbana arriva da Venezia: il Prefetto Darco Pellos ha firmato il decreto che conferma anche per i mesi di luglio e agosto le cosiddette “zone rosse” a Chioggia, come richiesto dal sindaco Mauro Armelao in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

“È un’ottima notizia – dichiara il sindaco Armelao – che conferma l’attenzione e la collaborazione da parte del Prefetto e delle forze dell’ordine. Le zone rosse servono a garantire maggiore sicurezza nei punti più sensibili della città, aumentando la presenza delle forze di polizia e fungendo da deterrente contro comportamenti illegali.”

Nel frattempo, a livello locale, l’amministrazione sta rafforzando anche le dotazioni della Polizia Locale. Gli agenti sono già stati dotati di metal detector portatili, per permettere controlli immediati e verificare che eventuali soggetti fermati non siano in possesso di armi da taglio. In fase di programmazione anche la fornitura di body cam e, successivamente, di Taser.

“Il Taser – spiega Armelao – deve essere visto come strumento di difesa, non di offesa. L’obiettivo è tutelare gli agenti in situazioni critiche.”


ZONE ROSSE, AREE INTERESSATE E DATE

-l’area centrale del lungomare

-Piazzale Europa e le immediate vicinanze

Queste saranno presidiate nei seguenti fine settimana e periodi:

18-20 luglio
25-27 luglio
1-3 agosto
8-18 agosto


 

IMG_1173

Il sindaco guarda anche oltre le zone già individuate: “Sto attenzionando altre aree del territorio. Se sarà necessario, non esiterò a firmare nuove ordinanze per garantire sicurezza e una convivenza civile e pacifica. Come ripeto spesso: a Chioggia non c’è spazio per chi vuole delinquere o non rispetta le regole.”

Infine, Armelao ha voluto esprimere un ringraziamento sentito a tutte le forze impegnate quotidianamente:

“Grazie alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Locale, alla Capitaneria di Porto, ai Vigili del Fuoco e al 118, che in silenzio, e con grande impegno, continuano a garantire sicurezza e assistenza sanitaria, anche in questi mesi estivi in cui la popolazione di Chioggia supera i 100.000 abitanti.”

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *