- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Maxioperazione antidroga, il sindaco Ferro ringrazia le forze dell’ordine

Il sindaco Ferro ha voluto congratularsi, attraverso un comunicato stampa, con le forze dell’ordine che ieri hanno colpito duramente il traffico di droga a Chioggia con una maxioperazione che ha portato a numerosi arresti.
«Un grande grazie ai magistrati – ha scritto il sindaco Alessandro Ferro – a tutti gli uomini in divisa coinvolti nella maxioperazione “Tsunami”, iniziata circa due anni fa e che ha visto il culmine in questi giorni. Mi sono congratulato personalmente con il comandante della Compagnia Carabinieri di Chioggia, Francesco Barone, chiedendogli di estendere il mio plauso anche ai 300 Carabinieri e ai 100 uomini della Guardia di Finanza, che erano direttamente impegnati sul campo. Una vittoria della legalità, certo, che mette a nudo l’altra faccia della medaglia, ovvero quei mali della società attuale, su cui è doveroso interrogarsi come singoli e come istituzioni».
Si aggiunge ai ringraziamenti per il buon esito della maxioperazione l’ assessore alle Politiche Sociali Luciano Frizziero, con un pensiero alla città: «Sappiamo che il fenomeno della droga è globale e che tocca ogni fascia di reddito, ma è necessario porci in ascolto e riflettere sulle problematiche che investono tutti, anche la nostra città. Non solo droga, ma anche alcol, consumato soprattutto tra i giovani, bullismo e gioco d’azzardo, che ha numeri impressionanti, con milioni di euro spesi in slot machine. Le risponde a fenomeni complessi non sono mai facili, ma non per questo dobbiamo evitare di cercarle: cosa fare per cambiare qualcosa, per cambiare rotta verso una società migliore?».