- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Ponte della Fossetta, entro il 2025 verrà affidato l’incarico alla ditta esecutrice

Si è svolto nei giorni scorsi l’ultimo tavolo tecnico sul Ponte della Fossetta, fase finale del lungo e complesso lavoro di progettazione per la riqualificazione della struttura. All’incontro hanno partecipato il professor Enzo Siviero, esperto di fama internazionale, i suoi collaboratori, i responsabili dell’Ufficio Lavori pubblici e i tecnici del Comune, oltre al Sindaco Mauro Armelao e all’Assessore ai Lavori Angelo Mancin,
Il progetto dei lavori risultato degli incontri sarà condiviso nella prossima Conferenza dei servizi che verrà convocata a brevissimo. Questo passaggio sarà fondamentale per poi approdare in Giunta che darà l‘ok definitivo al progetto. Importante sottolineare che sono state recepite tutte le indicazioni degli Enti coinvolti, in primis della Soprintendenza, per garantire una riqualificazione efficace e rispettosa delle normative.
Il Sindaco Armelao e l’Assessore Mancin hanno dichiarato: “Considerate che dal nostro insediamento per tutto quello che riguardava il Ponte della Fossetta di fatto siamo partiti dall’anno zero. Abbiamo incaricato il professor Siviero, esperto di fama internazionale per quanto riguarda i ponti, per arrivare alla redazione di un progetto definitivo per poter procedere con i lavori di ristrutturazione del ponte stesso ma anche di una riqualificazione dell’area adiacente e l’intera via della Fossetta. Entro fine anno dovremmo riuscire ad affidare i lavori alla ditta che si aggiudicherà il bando.
I prossimi passi previsti sono: la valutazione del progetto da parte di tutti gli attori coinvolti in Conferenza dei servizi con la conseguente quantificazione dei costi, l’approvazione in Giunta del progetto che ne uscirà, a seguire verrà indetta la gara d’appalto. Tempi stimati per l’assegnazione dei lavori: fine 2025”.