- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Luoghi Storici del Commercio: premiati Macelleria Da Re, Forneria Mazzucco e Bazar Pagan

Ieri si è svolta la cerimonia di premiazione dei “Luoghi Storici del Commercio”, un importante riconoscimento promosso dalla Regione Veneto per valorizzare le attività che da decenni rappresentano un punto di riferimento per la comunità e l’economia locale. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui l’Assessore regionale al Commercio Roberto Marcato e il Consigliere regionale Marco Dolfin, che hanno consegnato il prestigioso riconoscimento a circa 300 attività storiche del territorio.
Tra i premiati spiccano tre storiche realtà associate a Confcommercio Chioggia, testimoni di un’operosità che si tramanda di generazione in generazione e che continua a rappresentare un valore imprescindibile per il tessuto commerciale cittadino:
• Macelleria Da Re Alessandro
• La Forneria della famiglia Mazzucco
• Bazar della famiglia Pagan Sandro
Durante la cerimonia, Alessandro Da Re, titolare dell’omonima macelleria e Presidente di Confcommercio Chioggia, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dalle attività storiche, sottolineando l’importanza di questi premi che danno lustro alla città e valorizzano il commercio tradizionale come pilastro dell’identità e della cultura locale.
“Queste attività non sono solo esercizi commerciali, ma veri e propri punti di riferimento per la comunità, custodi di tradizioni, saperi e professionalità che si tramandano nel tempo. La loro capacità di adattarsi alle sfide del mercato, mantenendo salde le proprie radici, è un esempio di resilienza e dedizione che merita di essere celebrato.” ha dichiarato Da Re.
L’Assessore Marcato ha ribadito il ruolo centrale delle imprese storiche nell’economia regionale, sottolineando come il commercio di prossimità rappresenti non solo un motore economico, ma anche un elemento di coesione sociale e identitaria per i nostri territori.
Un riconoscimento, dunque, che va oltre il mero valore economico e diventa simbolo di una passione tramandata nel tempo, dell’impegno quotidiano e della capacità di rinnovarsi senza perdere la propria autenticità.
Confcommercio Chioggia esprime il proprio orgoglio per i tre soci premiati e rinnova il proprio impegno nel sostenere le attività storiche del territorio, affinché continuino a essere un punto di riferimento per le future generazioni.