- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
La comunità ringrazia Assoarma, Avis e Pro Loco: per otto mesi hanno vigilato le aperture di San Domenico

Serata dedicata ai volontari di Assoarma (Bersaglieri, Carabinieri, Finanzieri, Lagunari, Marinaid’Italia, Paracadutisti), Avis e Pro Loco che con il loro prezioso servizio di vigilanza hanno consentito di tenere aperta e visitabile la chiesa di S.Domenico. Per loro messa devota a S.Giacomo e un incontro conviviale molto gradito in oratorio a S.Andrea.
Il sentito ringraziamento della comunità per il servizio svolto in questi otto mesi (da aprile ad oggi) è stato espresso dalle parole di don Vincenzo durante la messa concelebrata con don Massimo, al termine della quale i coordinatori dei gruppi hanno voluto donare al celebrante un quadro con tutti i gagliardetti e i motti delle varie armi.
Il grazie della comunità Chioggia Nord è stato poi reso concreto dalla speciale cena.