- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Campo Marconi, lavori terminati con tre settimane di anticipo

Terminati con tre settimane di anticipo i lavori di ripristino del manto stradale nonché le pertinenze stradali pedonali dell’area della fermata bus di Campo Marconi.
A causa del traffico intenso, l’arteria stradale che dal Ponte Cavanis porta a via Cavour, in particolare la fermata di Campo Marconi, presentava avvallamenti e numerose buche, aggravate dal passaggio di mezzi pesanti come gli stessi autobus, causando disagi ai residenti soprattutto di notte.
La fermata mostrava invece segni di usura con la rottura e il cedimento delle lastre di trachite.
L’intervento, per un costo di circa 74.000 ha portato alla risagomatura dell’area pedonale della fermata mediante demolizione delle lastre di trachite e la posa di una nuova pavimentazione lastricata, oltre al ripristino profondo del manto stradale dal Ponte Cavanis a via Cavour, per garantire maggiore sicurezza a veicoli, ciclisti e pedoni.