- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro

Mi chiamo Silvia, sono nata il 15.2.77 e sono sempre vissuta a Chioggia. Sono la “matta dei gatti” della mia famiglia.
Non sono cresciuta con animali, tranne mia sorella ovviamente. La frase usata da mia mamma- che ben conoscerete- è: “quando avrai casa tua farai quello che vorrai, ti prenderai anche 40 gatti”.
Bene, l’ho presa proprio alla lettera: appena avuto casa mi sono attivata. Momentaneamente accantonata l’idea dei cani, ho subito cercato un micio e così è cominciato tutto.
Adesso vivo con un marito e 7 gatti: Milù, Camilla, Elsa, Tommaso, Giuliano, Romeo e Penelope, in ordine di arrivo. Purtroppo alcuni mici- Golia, Mao, Bijoux e Caffè- ci hanno accompagnato solo per un breve periodo ma sono rimasti nel nostro cuore e Bijoux ha lasciato dei bei segni anche sul divano.
E poi ci sono i mici randagi che mi aspettano fuori casa per le pappe: Codanera, Cagliostro, i vari Nerini Neroni e Neretti a seconda delle dimensioni e la Milù di fuori casa (identica alla topolina di casa). E non dimentichiamo il cognato-atipico: Filippo, il gatto di mia suocera.
Amo tutti gli animali, per un periodo ho convissuto anche con Spugna, un pappagallo ara ararauna (quello blu e giallo che normalmente sta sulla spalla dei pirati, per intenderci) che andava d’accordissimo con i gatti.
Ogni tanto mio marito porta a casa qualche bestiola ferita recuperata per strada: un rondone, un colombo, una cocorita e così sono arrivati anche i gatti Golia e Caffè, che purtoppo non sono sopravvissuti, e Giuliano che invece si è ripreso anche troppo.
Sono una persona vivace, con mille interessi: non solo i gatti ma anche montagna, libri, vespe e lambrette, shopping, viaggi, uno stretto legame con il divano e la nutella che mio marito cerca di intervallare con un po’ di sport- tipo un “piccolo giro” in bicicletta: Calalzo-Lienz andata e ritorno in due giorni. Ho anche tantissimi difetti: sono lunatica, permalosa e disordinata.
Non sono un’esperta di gatti, le mie conoscenze derivano dell’esperienza diretta e magari conosceremo insieme qualcosa in più su questi splendidi animali.