Un albero di ciliegio per ricordare Marco Salvagno, a un anno dalla scomparsa

Scritto da il 3 luglio 2025 alle 21:07
514515699_1432991431650651_7631516878092321838_n

Nel primo anniversario della tragica morte di Marco Salvagno, il 21enne originario di Chioggia deceduto il 28 giugno 2024 in un incidente sul lavoro a Venezia, la comunità si è stretta attorno al suo ricordo con un gesto carico di significato e affetto.

Marco, molto legato all’oratorio salesiano e attivo nelle attività sportive della PGS, è stato ricordato da amici e familiari con una partita di calcio commemorativa, seguita da un momento di raccoglimento nei giardini del Sagraeto, davanti al Vescovado.

Proprio lì, accanto alla Cattedrale, è stato piantato un alberello di ciliegio in sua memoria, un segno tangibile della presenza e del ricordo di Marco nel cuore della sua città. La piantumazione è avvenuta il giorno precedente, e sabato scorso l’alberello è stato benedetto alla presenza di don Battista, della fidanzata Aurora e di un folto gruppo di amici e conoscenti.

514331975_1432990951650699_4921209845263018509_n

L’idea dell’albero nasce dal profondo desiderio del nonno Angelo, che sognava un luogo vicino alla chiesa del Duomo e alla Madonna dove poter ricordare e pregare per il suo amato nipote.

A rendere possibile questo desiderio è stata Antonia Zennaro, che ha raccontato con emozione il momento in cui Angelo ha visto per la prima volta l’alberello:“Quando lo abbiamo accompagnato sul posto, bendato, appena ha visto l’albero si è commosso, sapendo che ora avrà un posto vicino in cui andare a salutare e ricordare il suo caro giovane nipote e a pregare per lui e con lui”.
Un gesto semplice ma profondo, che unisce dolore, amore e speranza, e che da oggi fa del Sagraeto un luogo ancora più carico di significato per tutta la comunità.

515922369_1432991391650655_1060014406425694292_n

Note
FOTO E FONTE NUOVA SCINTILLA

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *