Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina

Scritto da il 6 luglio 2025 alle 22:07
IMG_0396

Riva Vena si conferma ancora una volta uno dei luoghi più suggestivi e vivi di Chioggia. In occasione dell’iniziativa CandleNight, decine di famiglie hanno affollato la passeggiata serale per assistere all’arrivo della sirena, la creatura mitologica che ha saputo conquistare anche i cuori dei più piccoli.

Alcuni bambini, visibilmente emozionati, si sono presentati con teneri bigliettini da consegnare alla sirena, che si è poi prestata con dolcezza a numerosi scatti fotografici, regalando sorrisi e stupore.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Riva Vena, punta a proporre un intrattenimento capace di dialogare con il luogo e il suo spirito: un connubio tra animazione soft e paesaggio urbano che crea continue “immagini da cartolina” – o, per usare un linguaggio più attuale, contenuti perfetti per i social.

La colonna sonora della serata è affidata a musica elegante, sempre con volumi contenuti, per accompagnare in modo discreto le conversazioni e i momenti conviviali dei clienti seduti nei locali. Le luci soffuse e la scenografia naturale della città fanno il resto, creando un’atmosfera incantevole.

6bdf1b12-0b4f-4c2c-8ee1-d75da301566a


Tra i protagonisti della serata anche diversi musicisti, che hanno vissuto la serata in modo intenso e autentico. Chiara e Stefano raccontano:

“Per noi, musicisti della città e abituati ad esibirci solitamente lungo il Corso o lungo le Rive, poter suonare dalla superficie del canale è stata un’emozione totalmente nuova e inaspettata. Poter ammirare la nostra città da un altro punto di vista, accompagnando la serata con la nostra musica, è stato un grande onore, anche se non del tutto semplice! Suonare a ritmo delle onde in equilibrio precario non è così facile! La presenza della Sirena Mia ha affascinato tutti i bambini, attirando e catalizzando l’attenzione di tutti.”

326f41d0-f246-4160-9763-110fddff3a0d


Anche Beatrix, cantante del gruppo Akustika e figlia di un marinaio, ha voluto lasciare il suo commento:

“Ho lavorato due anni a Nosy Be come cantante, ma un’iniziativa di questo genere non è stata mai realizzata. Penso che tutti almeno una volta dovrebbero visitare Chioggia: le sue rive e la sua atmosfera sono qualcosa di unico in tutto il mondo. Trovarsi con la musica al centro di tutto questo è una sensazione da far venire i brividi.”

Giulio, chitarrista, dopo il concerto è ancora visibilmente emozionato, con l’adrenalina che scorre forte.
Stefano, chitarrista del gruppo Acoustic Mood, aggiunge:

“Mi sono sentito spettatore oltre che musicista: vedere dal canale tanta gente così attenta ad ascoltare ti immerge anima e spirito dentro al concerto.”

IMG_0848


Soddisfazione anche nelle parole di Beppo Ardizzon, portavoce dell’associazione Riva Vena:

“Grazie all’amministrazione che ha creduto in questo progetto. I risultati ci stanno dando ragione, così come i tanti commenti positivi che riceviamo, soprattutto dai turisti. Il nostro obiettivo è far vivere la Riva valorizzandola, ma sempre nel rispetto di chi ci abita. Ecco perché la nostra animazione è pensata per essere elegante, mai invadente, e si conclude sempre entro le 23.”

IMG_0872

A esprimere il proprio apprezzamento anche l’Assessore al Turismo del Comune di Chioggia, avv. Riccardo Griguolo:

“Riva Vena è uno degli angoli più autentici e suggestivi della nostra città, e merita iniziative che ne esaltino la bellezza senza snaturarla. CandleNight riesce perfettamente in questo intento, con un format delicato e rispettoso che valorizza l’esperienza urbana e turistica. È bello vedere famiglie, bambini e turisti vivere con stupore la magia della nostra città, in un clima sereno e accogliente. Come amministrazione continueremo a sostenere proposte che coniughino qualità, emozione e rispetto per il contesto.”

a1d23fe6-6861-4067-960f-8675fc2b2c08

Le serate CandleNight si fermeranno temporaneamente in concomitanza con la Sagra del Pesce, per poi tornare nei giorni 25 luglio, 8 agosto e 22 agosto.

CandleNight è una proposta del Comune di Chioggia, in collaborazione con Associazione Riva Vena e Confesercenti, su progetto ideato da ChioggiaTV.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *