- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
- Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina
- Well Camp: benessere in riva al mare domenica 13 luglio!
- Chioggia Line: il Treno del Mare collega Verona alla laguna ogni weekend fino a settembre
- Da venerdì 11 luglio ritorna la Sagra del Pesce di Chioggia. Davanti al palazzo comunale lo stand “Un Mare di Bellezza”
Giornata di Solidarietà per gli Animali al Clodì: il 5 Luglio dona con A.P.A.

Sabato 5 luglio il centro commerciale Clodì di Brondolo di Chioggia diventa teatro di una bellissima iniziativa solidale dedicata agli amici a quattro zampe. Grazie alla collaborazione tra Ipercoop e l’associazione A.P.A. (Associazione Protezione Animali), sarà possibile sostenere concretamente i volontari che ogni giorno si prendono cura di cani abbandonati e in difficoltà.
Durante tutta la giornata, dalle ore 9.00 alle 20.00 con orario continuato, sarà attivo un punto di raccolta all’interno del supermercato Coop del Clodì: i clienti potranno acquistare prodotti per animali – come cibo, biscotti, accessori o articoli per l’igiene – e consegnarli direttamente ai volontari A.P.A. presenti sul posto.
Un piccolo gesto che può fare una grande differenza per tanti animali in cerca di cura e affetto. Le volontarie A.P.A., con la loro instancabile dedizione, sono pronte ad accogliere ogni contributo e a raccontare il loro impegno quotidiano per il benessere degli animali.
L’iniziativa fa parte di una campagna nazionale promossa da Coop Alleanza 3.0, che coinvolge oltre 200 punti vendita in tutta Italia, unendo cittadini e associazioni in un’unica, grande rete di solidarietà.
Partecipare è semplice: basta un gesto di cuore durante la spesa per dare una zampa a chi non ha voce.