Da Verona a Chioggia in treno: tutto pronto per il debutto del “Chioggia Line”

Scritto da il 3 luglio 2025 alle 23:07
Schermata 2025-07-03 alle 23.19.47

Scatterà sabato 5 luglio, il nuovo collegamento ferroviario estivo “Chioggia Line”, che unirà Verona alle spiagge dell’Alto Adriatico con arrivo diretto a Chioggia. A poche ore dal debutto, il servizio si presenta come una grande novità per la mobilità sostenibile e il turismo dolce nel territorio veneto.

Il nuovo servizio coincide con la riapertura della tratta Rovigo–Adria–Chioggia, chiusa per diversi mesi a causa di importanti lavori infrastrutturali. Si tratta di un traguardo significativo: per la prima volta dall’avvio dei servizi regionali in gara, Trenitalia raggiunge Chioggia con i propri treni.

Il “Chioggia Line” rappresenta un collegamento strategico tra il Veronese e la costa veneziana, pensato per sostenere il turismo balneare, culturale e naturalistico. Il treno sarà inoltre attrezzato per il trasporto di 74 biciclette per viaggio, offrendo una soluzione ideale anche per chi ama muoversi in modo ecologico.

Il convoglio partirà da Verona con fermate intermedie a Isola della Scala, Cerea, Legnago, Badia Polesine, Rovigo, Adria e Rosolina, per poi concludere il viaggio a Chioggia.

Le tariffe sono state pensate per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e favorire la mobilità sostenibile. Il viaggio da Verona a Chioggia, comprensivo del trasferimento in bus verso le spiagge, costerà € 14,05, mentre da Verona a Porto Tolle, con bici al seguito, la tariffa sarà di € 15,35. Altre tratte, come Rovigo–Chioggia e Adria–Chioggia, saranno disponibili rispettivamente a € 6,50 e € 4,90.

Un’iniziativa attesa e innovativa, che unisce comfort, sostenibilità e valorizzazione del territorio: da sabato 5 luglio, raggiungere il mare in treno sarà più facile che mai.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Un commento

  1. Jean Louis

    8 luglio 2025 at 08:11

    Siamo nel 2025, negli Stati Uniti questi servizi sono ormai di routine, mentre da noi sembra che abbiano appena scoperto l’acqua calda.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *