- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
- Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina
- Well Camp: benessere in riva al mare domenica 13 luglio!
- Chioggia Line: il Treno del Mare collega Verona alla laguna ogni weekend fino a settembre
- Da venerdì 11 luglio ritorna la Sagra del Pesce di Chioggia. Davanti al palazzo comunale lo stand “Un Mare di Bellezza”
Udito e cervello: l’importanza di sentirci bene per la propria salute mentale

Prendersi cura dell’udito è importante anche per la mente! Molte persone non sanno che sentire poco può influire su memoria e salute mentale.
Quando l’udito peggiora infatti, il cervello deve fare più fatica per capire i suoni e le parole. Questo sforzo continuo può affaticare la mente e ridurre l’attenzione, la memoria e persino l’umore.
La perdita uditiva può portare quindi anche ad un declino cognitivo.
Diversi studi dimostrano che chi sente poco è più incline a sviluppare problemi di memoria e confusione mentale nel tempo. Ma la buona notizia è che si può intervenire per evitare questo rischio.
Utilizzare un apparecchio acustico aiuta a stimolare il cervello, migliorando l’ascolto e riducendo lo stress mentale. Così si mantengono attive le funzioni cognitive e si migliora anche la qualità della vita.
L’udito è una porta per la mente: se lo trascuriamo, rischiamo di isolarci e rallentare il cervello. Ma con la giusta soluzione, si può tornare a vivere pienamente.
UN SERVIZIO UTILE
PER LA COMUNITÀ:
da CLODIACUSTICA
IL CONTROLLO
GRATUITO
DELL’UDITO.
In caso di necessità, oggi esistono delle soluzioni acustiche straordinariamente efficaci e discrete.
Prenota una visita con le Dottoresse Cristina Bertotto ed Elisa Zennaro di CLODIACUSTICA presso la sede di Chioggia o Cavarzere.
In cosa consiste la visita?
La prima fase è l’anamnesi attraverso l’otoscopia e la videoscopia, con le quali viene valutato lo stato di salute dell’orecchio; in caso di presenza di qualche patologia si viene indirizzati da uno specialista; in caso contrario, si prosegue con una audiometria tonale (si misura la soglia uditiva del paziente, cioè il minimo suono che la persona sente), e una audiometrica vocale, con cui si valuta la discriminazione uditiva.
In caso di necessità di un apparecchio acustico, Clodiacustica è al tuo servizio per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
PUOI ANCHE PROVARE l’APPARECCHIO ACUSTICO
GRATUITAMENTE PER UN MESE!