Rovigo, concorso “Nuovi Alfabeti”, la Chioggiotta Aurora Sasseto vince la sezione greca

Scritto da il 3 giugno 2025 alle 21:06
Unknown-2

Si è svolta nei giorni scorsi a Rovigo la premiazione del concorso “Nuovi alfabeti”. Il primo premio per la sezione greca è stato assegnato alla studentessa chioggiotta Aurora Sassetto di 4ACL.

Il suo è stato un lavoro di riscrittura e reinterpretazione dei proemi dell’ Iliade e dell’ Odissea in endecasillabi. Grande soddisfazione per il Veronese-Marconi di Chioggia che chiude così un anno scolastico ricco di successi per gli studenti in vari concorsi a livello regionale e nazionale.

Il Concorso Nuovi alfabeti

Il Concorso Nuovi alfabeti è stato istituito in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC, organizzato dal Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania, è tornato quest’anno con la quinta edizione, sempre correlato al Progetto ministeriale “Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche” (DLC). Da due anni è scuola organizzatrice il Liceo Statale “Celio Roccati” di Rovigo.

Gli Enti patrocinatori di questo concorso sono: l’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) e il DISUM (Dipartimento di Scienze Umanistiche) dell’Università degli Studi di Catania.

La scelta del titolo deriva da una imprescindibile esigenza di “far parlare” il mondo antico con un alfabeto novus, ossia “nuovo” ed anche “inaspettato”.

Il tema di quest’anno

Anche per quest’anno il tema del Concorso era strettamente legato alla competenza su cui il progetto DLC continuerà a focalizzare la sua attenzione ossia quella testuale e traduttiva.

Gli studenti sono stati chiamati, partendo da versi dei proemi dell’Iliade e dell’Odissea di Omero e dell’Eneide di Virgilio, a farne delle traduzioni non necessariamente letterali ma che mantengano lo spirito del testo originale, personalizzandolo, attualizzandolo.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *