- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo

Dopo l’entusiasmante avvio a Rimini e la vivace tappa di Chioggia, il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 ha vissuto il suo terzo appuntamento con il Gran Premio di Puglia, regalando tre giorni di gare ad alta adrenalina ed emozioni mozzafiato.
Dal 13 al 15 giugno, lo splendido specchio d’acqua di Santa Cesarea Terme ha ospitato oltre cento piloti provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati tra boe e onde davanti a un pubblico numerosissimo, assiepato sugli scogli per godersi ogni manche.
L’evento, organizzato dall’A.S.D. Hardwave, affiliata alla Federazione Italiana Motonautica, con il patrocinio del Comune di Santa Cesarea Terme, ha saputo unire l’eccellenza sportiva al coinvolgimento popolare. A rendere ancora più spettacolare l’evento sono state le esibizioni di Freestyle a Porto Miggiano, dove salti ed evoluzioni aeree hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso.
Sul circuito antistante, si sono susseguite le gare delle categorie Ski, Runabout ed Endurance, con due manches per ciascuna classe. E tra i protagonisti assoluti della tappa pugliese ci sono stati due atleti chioggiotti: Juri Tiozzo e Igor Bergo, che hanno lasciato il segno nel Salento.
Juri Tiozzo ha dominato entrambe le manches della categoria Ski F4, conquistando con autorità il gradino più alto del podio. Ottima anche la prestazione di Igor Bergo, al debutto nella Ski Superjet, che ha ottenuto un brillante terzo posto, confermandosi tra le promesse della disciplina.
Il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 si prepara ora al rush finale con la quarta tappa, in programma a Viverone (BI) dal 19 al 21 settembre, dove i migliori piloti italiani torneranno a sfidarsi per la conquista del titolo nazionale.