Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII

Scritto da il 10 giugno 2025 alle 20:06
505585450_1228808072099956_4491281927839548064_n

Anche quest’anno il Cestari Righi ha incantato e emozionato il pubblico, prendendo parte alla rassegna teatrale “Un Palco per la Scuola” con un nuovo, travolgente Musical, liberamente ispirato alla versione di Broadway, in una versione completamente inedita  e mai realizzata su un palco scolastico: “SEI. Le sei mogli di Enrico VIII”.

Scritto, adattato e diretto dalla professoressa Annamaria Mariotti, il Musical è andato in scena presso l’Auditorium di Chioggia tra il 27 e il 28 maggio in quattro esibizioni, al mattino e alla sera.

A sorprendere il pubblico, come nel precedente “Mamma mia fioi!”, è stata la presenza sulla scena di giovani e adulti: studenti, docenti e collaboratori che si sono avvicendati in un crescendo di musica travolgente, effetti luce straordinari e costumi scintillanti, tutto creato e messo in scena proprio dai numerosi ragazzi che hanno aderito al Progetto di Teatro del Cestari Righi.

505518562_1228808222099941_2685596810203381525_n

LA TRAMA

Una pagina di storia a ritmo di rock: le sei mogli di Enrico VIII, rappresentate come pop star moderne, vengono convocate in una travolgente competizione di canto per raccontare al mondo le loro storie e, nel tentativo di stabilire quale tra loro abbia sofferto più guai, per dare al pubblico l’occasione di riflettere e illuminare la forza di personaggi femminili spesso dimenticati dalla storiografia ufficiale.

505744891_1228807252100038_3800003631029642238_n-2

IL CAST

Le sei meravigliose regine, potenti, ironiche e talentuose, sono state rappresentate da Alessandra Bellemo ,collaboratrice scolastica, nel ruolo di Caterina d’Aragona, dalla prof.ssa Valeria Conte, nei panni di Anna Bolena, dalle bravissime studentesse Michelle Tiozzo, della classe 3BP, nei panni di Jane Seymour,  e Alessia De Poli della classe 5AP nel ruolo di Anna di Cleves, dalla prof.ssa Marina Pernini nei panni di Katherine Howard e dalla prof.ssa Annamaria Mariotti nei panni di Catherine Parr.

Nell’originale versione del Cestari Righi si inserisce, inoltre, con veri e propri colpi di genio, la possente presenza dello stesso Re Enrico VIII, interpretato dallo straordinario Jacopo Vecchi della classe 4BP e dei personaggi più influenti e famosi della sua corte: il cardinale Wolsey, interpretato dal Prof. Sandro Signoretto, il Lord Cancelliere, Thomas More  e l’Arcivescovo Cranmer interpretati entrambi da Alessandro Ghezzo della classe 4BP e il Lord cancelliere Thomas More interpretato dal prof. Arcadio Gibin..

Gli infuocati brani musicali, interpretati tutti dalle sei Regine, sono quelli del musical originale, ma interamente tradotti e adattati in italiano da Annamaria Mariotti. Ogni canzone è stata arricchita da originali coreografie, pensate e realizzate dalle ballerine del Progetto Teatro sotto la guida della prof.ssa Beatrice Guccione.

Dietro le quinte, una squadra di abilissimi tecnici audio, video e luci, ha reso possibile la realizzazione di uno spettacolo di grande impegno tecnico e stupefacente impatto scenico.

Ancora una volta il Laboratorio di Teatro del Cestari Righi si è rivelato una fucina di talenti e di inclusività, un percorso educativo e formativo extracurricolare che si rivela come la cartina tornasole di una scuola che esalta i talenti e crede nella sinergia e nel potenziale della relazione tra studenti e insegnanti. Proprio la presenza e il coinvolgimento dei docenti, insostituibili maestri, ha favorito il processo di immedesimazione, fiducia, e ispirazione che ha reso possibile la realizzazione di uno spettacolo così bello e travolgente.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla fiducia accordata dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Zennaro.

505420134_1228807468766683_454416219710472970_n


Questi sono gli straordinari protagonisti, interpreti, tecnici e aiuto regia, che hanno reso possibile la realizzazione del Musical “Sei. Le sei mogli di Enrico VIII”.

CAST

REGINE:

CATERINA D’ARAGONA: Alessandra Bellemo

ANNA BOLENA: Valeria Conte

JANE SEYMOUR: Michelle Tiozzo

ANNA DI CLEVES: Alessia De Poli

KATHERINE HOWARD: Marina Pernini

CATHERINE PARR: Annamaria Mariotti

RE ENRICO VIII: Jacopo Vecchi

CARD. THOMAS WOLSEY: Sandro Signoretto

SIR THOMAS MORE: Alessandro Ghezzo

SIR THOMAS CROMWELL: Arcadio Gibin

HANS HOLBEIN: Rajan Bilalovsky

ARCIVESCOVO CRANMER: Alessandro Ghezzo

GUARDIA 1: Alessandro Moretto

GUARDIA 2: Thomas Tiozzo Caenazzo

DAME DI COMPAGNIA: 

Anna Bernardi

Laura De Bei

Ilaria Lombardo

Giulia Sambo

Gaia Tiengo

Melissa Tiozzo Fasiolo

505701673_1228807698766660_5952642947585401858_n

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *