Chioggia candidata a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

Scritto da il 25 giugno 2025 alle 19:06
IMG_0024

Chioggia è ufficialmente tra le città finaliste per diventare Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027, un titolo istituito dal Ministero della Cultura per promuovere l’arte contemporanea come motore di sviluppo culturale, sociale ed economico.

La competizione entra nel vivo: sei i dossier selezionati, con otto Comuni coinvolti. Oltre a Chioggia (Venezia), sono in lizza Alba (Cuneo), Foligno e Spoleto (Perugia), Pietrasanta (Lucca), Termoli (Campobasso), e il tandem Varese–Gallarate (Varese). In palio, un contributo ministeriale di un milione di euro per realizzare il progetto culturale proposto.

Un nuovo orizzonte per l’arte in Italia

Ispirata al modello già collaudato della Capitale Italiana della Cultura, questa nuova iniziativa si concentra sulla scena artistica contemporanea, da sempre meno valorizzata rispetto ad altri ambiti culturali. La prima città a ottenere il titolo è stata Gibellina, in Sicilia, nominata Capitale per il 2026. Gibellina è celebre per il Cretto di Burri, un’imponente opera di land art che copre le rovine del centro storico distrutto dal terremoto del 1968.

Nei prossimi mesi, una giuria di esperti esaminerà i dossier (non ancora resi pubblici), selezionerà i finalisti entro settembre, e condurrà le audizioni. Il Comune vincitore sarà proclamato entro il 30 ottobre 2025.

IMG_0025

Le città in corsa

Ecco i titoli e i progetti presentati dalle città finaliste:

Alba (CN) – Le fabbriche del vento
Chioggia (VE) – Chioggia Porto delle Arti Contemporanee
Foligno e Spoleto (PG) – Foligno-Spoleto in Contemporanea
Pietrasanta (LU) – Essere arte. O dell’umanità dell’arte
Termoli (CB) – Traiettorie contemporanee
Varese – Gallarate (VA) – Oltre il giardino. Traiettorie armoniche fra arte, industria e paesaggio

Chioggia, Porto delle Arti Contemporanee

Dopo le recenti candidature a Capitale Italiana della Cultura e Capitale Italiana del Libro, Chioggia rilancia la propria vocazione culturale proponendosi come crocevia di arte contemporanea, creatività e paesaggio lagunare.

Il progetto “Chioggia Porto delle Arti Contemporanee” nasce da una call for ideas che ha attivato una rete diffusa di proposte partecipate, coinvolgendo cittadini, artisti e operatori culturali. L’obiettivo è trasformare la città in un hub culturale internazionale, capace di coniugare inclusione sociale, innovazione artistica e visibilità globale.

Con questa candidatura, Chioggia conferma la sua ambizione di essere non solo un gioiello della laguna veneta, ma anche una protagonista dinamica della scena artistica nazionale e internazionale.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Un commento

  1. Lorenzo Cominato

    26 giugno 2025 at 20:09

    Mi piacerebbe tantissimo che Chioggia vincesse il titolo. Sarebbe sicuramente un imput importante per la cultura della nostra città.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *