- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
- Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina
- Well Camp: benessere in riva al mare domenica 13 luglio!
- Chioggia Line: il Treno del Mare collega Verona alla laguna ogni weekend fino a settembre
- Da venerdì 11 luglio ritorna la Sagra del Pesce di Chioggia. Davanti al palazzo comunale lo stand “Un Mare di Bellezza”
Avanti Ciurma terza edizione! 75 kayak da tutta Italia alla scoperta di Chioggia

Si è svolta domenica 29 giugno a Chioggia la terza edizione di “AVANTI CIURMA!”, il raduno in kayak organizzato dai Pirati Sea Kayak, gruppo amatoriale del Canoa Kayak Chioggia A.S.D. Anche quest’anno l’evento ha offerto un itinerario suggestivo tra i canali del centro storico e gli scorci più autentici della laguna sud.
La partecipazione è stata numerosa e appassionata: 75 kayak provenienti da tutta Italia – dal Piemonte, Argentario, Marche, Padova, Mestre, e naturalmente da Chioggia – hanno dato vita a una giornata all’insegna dello sport, della natura e della scoperta.
Un percorso tra storia e natura
L’itinerario, lungo circa 20 km, non è stato una semplice pagaiata, ma un vero e proprio viaggio esperienziale, tra storia, cultura e tradizioni della città. Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti hanno potuto immergersi nei luoghi simbolo di Chioggia, vivendo l’acqua come punto di vista privilegiato per conoscere il territorio.
Il raduno ha preso il via alle ore 10.00 dal pontile del Club, situato sotto il ponte Baden Powell. Da lì i kayak hanno attraversato la Laguna Sud, costeggiando Sottomarina Vecchia, per poi addentrarsi nel cuore dei tre canali principali di Chioggia, respirando il ritmo della città e ammirando da vicino la seconda flotta di pescherecci più grande d’Italia.
Usciti dal centro storico, i partecipanti hanno pagaiato nella zona delle Saline, proseguendo verso nord e attraversando i vivai di cozze – le celebri “peòciere” – fino a raggiungere il Villaggio Oasi di Ca’ Roman, dove si è svolta la prima sosta.
Il rientro è poi avvenuto con un passaggio attraverso la laguna in direzione sud, toccando uno dei luoghi più caratteristici della pesca tradizionale chioggiotta: gli allevamenti di moèche, prelibatezza gastronomica locale. Infine, l’arrivo alla sede del Club ha segnato la conclusione della giornata, tra sorrisi, saluti e nuove amicizie.
“Avanti Ciurma!” si conferma un appuntamento capace di unire sport, natura e cultura, valorizzando il patrimonio ambientale e marittimo di Chioggia attraverso un’esperienza autentica, sostenibile e coinvolgente.