80 anni di scoutismo a Chioggia, oggi i festeggiamenti in corso del Popolo

Scritto da il 1 giugno 2025 alle 20:06
503287329_1551844562823975_4425245726959309433_n

80 anni di scoutismo a Chioggia, questa mattina l’ultimo atto dei festeggiamenti che si sono conclusi davanti al palazzo comunale e poi con una Messa.

I NUMERI DEL GRUPPO CHIOGGIA 1

Nella branca Lupetti e Coccinelle i bambini iscritti al “Branco della Laguna” sono 35, di cui 17 maschi e 18 femmine, in un’età compresa tra gli 8 e i 11 anni; passando al Reparto “DonBosco-Primo Sole” i ragazzi sono 21 e le ragazze 23, e vanno dai 12 ai 16 anni; il Clan-Fuoco “Riccardo Cuor di Leone” è composto da 10 giovani uomini e 6 giovani donne dai 17 ai 20 anni. La Comunità Capi, adulti che decidono di vivere il servizio tra e per i ragazzi, è formata da 9 donne e 7 uomini, di varia età.

IL SALUTO DEL SINDACO

Questa mattina all’evento scout in corso del Popolo ha partecipato anche il sindaco Mauro Armelao che poi ha postato sui social un saluto al gruppo scout Chioggia 1.

Scrive il sindaco di Chioggia: “Dal 1945 ad oggi, ottant’anni di storia scout che hanno formato generazioni di ragazzi e ragazze, lasciando orme profonde nel cuore della nostra città.

Chioggia 1 non è solo un nome: è un pezzo vivo di comunità. È una tenda montata sotto la pioggia, un fuoco acceso tra i sorrisi, una promessa sussurrata in un cerchio di mani strette. È la forza della squadriglia, la gioia del servizio, il coraggio di mettersi in cammino ogni volta, con lo zaino pieno di sogni.

Grazie a chi ha indossato il fazzolettone, a chi lo indossa oggi, e a chi lo indosserà domani. Grazie a ogni Capo, ogni ragazzo, ogni famiglia che ha fatto di Chioggia 1 un simbolo di crescita e speranza. 80 anni. E il cammino continua. Sempre pronti!”

502740045_1551844589490639_2269363589593620370_n

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *