30 anni di Prometeo, per festeggiare il concerto gratuito di Morgan

Scritto da il 2 giugno 2025 alle 12:06
IMG_9627

La Cooperativa Sociale Prometeo di Chioggia celebra nel 2025 un traguardo significativo: 30 anni di impegno costante a favore dell’inclusione e del benessere delle persone con disabilità. Fondata nel 1995 da un gruppo di operatori sociali e genitori, la cooperativa è nata per colmare l’assenza di servizi dedicati nel territorio di Chioggia, promuovendo la partecipazione attiva e la crescita culturale della comunità .

Carlo Muccio, Presidente Prometeo Società Cooperativa Sociale: “È un traguardo che non vogliamo celebrare come una semplice ricorrenza, ma come un’occasione per ringraziare chi ci ha creduto, chi ci ha accompagnato e chi ci ha sostenuto.

Il nostro Centro Diurno per persone con disabilità è cresciuto con la comunità e dentro la comunità, aprendosi al territorio, promuovendo cultura, relazioni, lavoro e dignità. Abbiamo voluto essere non un luogo chiuso ma un ponte, tra fragilità e cittadinanza, tra bisogno e opportunità, tra solitudine e partecipazione”.

Per festeggiare i 30 anni di prometeo è stato scelto un testimonial d’eccezione, il cantante e divulgatore musicale Morgan. Per godersi il concerto gratuito prenotate il vostro posto riservato a questo link!

Continua Carlo Muccio: “Il 4 giugno 2025, all’Auditorium San Nicolò di Chioggia, a fianco dei nostri ragazzi ci sarà Morgan, artista libero e fuori dagli schemi, che ha accettato con entusiasmo di essere testimonial dei 30 anni di Prometeo. Non solo parteciperà alla serata, ma verrà anche a conoscere da vicino il nostro Centro e le persone che lo vivono ogni giorno con passione, con fatica e con tanta voglia di futuro.

Abbiamo scelto Morgan perché crediamo che la diversità, anche nel mondo dell’arte e della musica, sia una ricchezza da accogliere e valorizzare. Come i nostri ragazzi, anche lui ha scelto di non omologarsi, di essere se stesso, e per questo è un simbolo importante per questa nostra festa”.

Nel corso degli anni, Prometeo ha ampliato le sue attività, includendo laboratori artigianali, iniziative sportive, teatrali e musicali, oltre a servizi di fisioterapia e psicomotricità. Un esempio emblematico è l’apertura del “Polo Inclusivo” nel 2023, uno spazio multifunzionale che arricchisce l’offerta del Centro Diurno, offrendo attività come yoga, musicoterapia e corsi di ballo, con l’obiettivo di favorire l’autonomia e l’integrazione sociale degli utenti .

In trent’anni di attività, Prometeo ha rappresentato un punto di riferimento per molte famiglie, dimostrando che l’inclusione è possibile attraverso progetti concreti e relazioni autentiche.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *