- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
- Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina
- Well Camp: benessere in riva al mare domenica 13 luglio!
- Chioggia Line: il Treno del Mare collega Verona alla laguna ogni weekend fino a settembre
- Da venerdì 11 luglio ritorna la Sagra del Pesce di Chioggia. Davanti al palazzo comunale lo stand “Un Mare di Bellezza”
Sottomarina, grande spettacolo con il Campionato Italiano Moto d’Acqua

Si è svolta nel week end a Sottomarina la seconda tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 che ha regalato emozioni e grande partecipazione.
Organizzata dall’A.S.D. Kanarin Experience affiliata alla Federazione Italiana Motonautica e il patrocinio del Comune di Chioggia, la manifestazione ha saputo coniugare sport di alto livello e coinvolgimento della cittadinanza. In particolare, le attività promozionali con moto d’acqua e gommoni, guidate da Istruttori Federali FIM, hanno dato a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di provare l’emozione della guida direttamente sul campo gara.
“Anche a Chioggia abbiamo confermato la nostra visione di una Motonautica moderna, aperta e partecipativa” – ha dichiarato il Presidente della FIM Giorgio Viscione – “Siamo orgogliosi del successo di questa tappa e di come Chioggia abbia risposto con entusiasmo e calore. Lo sport di vertice deve andare di pari passo con occasioni concrete per vivere il mare in sicurezza. Le prove in acqua e il coinvolgimento dei più giovani dimostrano il nostro impegno per una Motonautica sempre più inclusiva, formativa e radicata nei territori.”
Le manches di Freestyle, ospitate nella suggestiva cornice della Darsena Mosella, hanno incantato il pubblico con salti e acrobazie spettacolari, mentre sul circuito principale di Sottomarina si sono alternate gare delle categorie Ski, Runabout ed Endurance, con due manches per ciascuna classe. Le condizioni meteo sono state favorevoli per tutto il weekend, ma l’improvviso abbassamento della marea ha richiesto un pronto intervento organizzativo: per garantire ai piloti le migliori condizioni, il campo di gara è stato spostato più al largo, permettendo così il regolare svolgimento delle manches senza compromettere lo spettacolo né la performance tecnica.
I risultati
Tra le classi Giovanili, Runabout, Endurance e Ski, si sono distinti sia atleti veterani sia nuove promesse. Nelle Giovanili la vittoria è andata ad Andrea Bensa nella categoria Ski 12-14 e ad Alessio Ascione nella 15-18, mentre nella Runabout Spark 12-14 anni e nella 15-18 ad imporsi sono stati rispettivamente Francesco Delle Grottaglie e Daniele Ascione. Sempre nella categoria Runabout, la classe F1, caratterizzata dai motori più potenti, ha visto alzare il trofeo più importante Davide Pontecorvo, mentre nella la F2 a salire sul gradino più alto del podio è stato Stefano Castronovo. La F4 è stata dominata da Arianna Urlo e dalla sorella Ludovica nella Novice, mentre nella F4 Femminile ad imporsi sulle avversarie è stata Naomi Benini. Nella gara di resistenza di Endurance, la vittoria è andata a Matthias Giraldo nella F1 e a Alfio Galiano nella F1 Veterans, mentre nella F2 il primo posto lo ha conquistato Angelo Massaro. Nella categoria Ski, in evidenza le classi F1, F2, F4, dove a conquistare la tappa sono stati rispettivamente Daniele Piscaglia e Ugo Guidi nella Veterans, che si è aggiudicato anche la F2, e Marcomaria Santucci che si è imposto anche nella Ski FIM Yamaha Superjet. Alcune delle più spettacolari figure acrobatiche hanno invece portato sul gradino più alto del podio del Freestyle Roberto Mariani, già campione del mondo, d’Europa e d’Italia.
Prossima tappa
Il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025 prosegue con la terza tappa in programma a Santa Cesarea (LE), dal 13 al 15 giugno, dove i piloti torneranno a sfidarsi per la conquista del titolo nazionale.