- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
- A Chioggia il nuovo Master ITS: obiettivo il 96% di occupati dopo il diploma
- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
Protezione Civile di Chioggia, 3 volontari a Roma per la messa di insediamento del Papa

Tre volontari della protezione Civile di Chioggia, Lucio, Mario e Sergio, insieme a una volontaria di Cona, Sonia, sono arrivati nel tardo pomeriggio di oggi a Roma per prestare il loro servizio durante le celebrazioni per l’inizio del pontificato del nuovo Papa, Leone XIV.
Partiti in mattinata da Chioggia, hanno raggiunto il campo base di Centocelle (Roma), dove passeranno la notte.
La messa d’insediamento del Papa è in programma domenica 18 maggio a partire dalle ore 10.00.
La cerimonia sarà quella che segnalerà l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV. Il nuovo vescovo di Roma indosserà il pallio e l’anello del pescatore, e con questi simboli prenderà il via il pontificato.
Imponenti le misure di sicurezza: in campo ci saranno oltre seimila uomini e donne delle forze dell’ordine, personale specializzato per le scorte delle delegazioni straniere, dispositivi anti-drone, tiratori scelti, cinofili, artificieri, migliaia tra volontari e steward sulla scia di quanto già avvenuto per i funerali di Francesco.