La spiaggia di Chioggia conquista la Bandiera Blu 2025

Scritto da il 13 maggio 2025 alle 12:05
IMG_9389

Sono state consegnate questa mattina le Bandiere Blu 2025, assegnate ogni anno alle spiagge migliori d’Italia dalla FEE Foundation for Environmental Education. Quest’anno, premiate 246 tra località di mare e sui laghi, più 84 approdi turistici.

La città di Chioggia si è confermata tra le nove località del Veneto premiate con la Bandiera Blu.

A livello nazionale sono 10 in più rispetto al 2024 i comuni che possono fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2025, grazie all’ingresso nell’elenco della FEE di 15 nuove località, contro 5 “bocciate” che perdono il vessillo per quest’anno.


Come si assegna la Bandiera Blu: i criteri di valutazione

Il  programma internazionale Bandiere Blu, guidato dalla no-profit per l’educazione alla sostenibilità FEE (che ha sede in Danimarca ed è presente in 81 paesi), assegna la sua prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale alle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, in base alle analisi eseguite dalle Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente).

Ma la trasparenza delle acque è solo uno dei requisiti essenziali: le località costiere che presentato la loro candidatura devono infatti soddisfare ben  32 criteri di valutazione, tra gestione del territorio, servizi e sicurezza, educazione e informazione ambientale. Parametri che vengono aggiornati e perfezionati periodicamente per stimolare le amministrazioni comunali a fare sempre meglio in termini di sostenibilità ambientale.

Si va dalla presenza e funzionalità degli impianti di depurazione alla percentuale di allacci fognari, dalla raccolta differenziata e la corretta gestione dei rifiuti all’accessibilità delle spiagge e la sicurezza dei bagnanti.

E poi la qualità dei servizi turistici, inclusa la presenza di strutture ricettive con certificazione ambientale. La presenza di aree pedonali, di piste ciclabili, aree verdi e arredo urbano curato; l’educazione ambientale dei cittadini, la valorizzazione delle aree naturalistiche presenti sul territorio e altri criteri.

L’approvazione e definizione dei vincitori finali spetta poi a una Giuria internazionale.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *