- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
- Successo per l’iniziativa CandleNight in Riva Vena: musica,spettacoli e atmosfera per una serata da cartolina
- Well Camp: benessere in riva al mare domenica 13 luglio!
- Chioggia Line: il Treno del Mare collega Verona alla laguna ogni weekend fino a settembre
- Da venerdì 11 luglio ritorna la Sagra del Pesce di Chioggia. Davanti al palazzo comunale lo stand “Un Mare di Bellezza”
La leggenda del Barba Sucon, appuntamento il 30 maggio!

Torna nell’unica data annuale lo stravedamènto per eccellenza adatto a tutti, in particolare alle famiglie e ai più piccoli. Un momento di spassosissima lettura teatrale per scoprire insieme la leggenda chioggiotta del Barba Sucon come non l’avete mai sentita né vista.
Immersa nel rapinoso e zigzagante flusso del cosiddetto barinto ciaro (il “rumor bianco” in cui le voci dei protagonisti si rincorrono dinamicamente una dopo l’altra a creare un effetto suggestivo e corale), una delle storie più note della tradizione popolare sbarca finalmente nel ventunesimo secolo in un’inedita nuovissima versione. Vera e propria Sagra della Parola, questo Barba Sucon è un’abbuffata di Lingua in cui orchi, bambini e madri si dissolvono e si ricompongono senza sosta nell’unico magico tessuto di cui sono fatti i suoni con cui essi stessi finiscono per dirsi, raccontarsi e loro malgrado svelarsi.
Intervengono: Renzo Cremona (autore e voce narrante), Santa Boscolo Caporale (voce recitante), Martino Boscolo (voce recitante), Dario Penzo (voce recitante) e Micaela Tiozzo (musiche).
Venerdì 30 maggio 2025
Chiostro del Museo Diocesano – Chioggia
Biglietto unico: 5 € (omaggio per i soci Pro Loco)
Info e prevendite presso:
Libreria Il Leggio – Viale Padova – Sottomarina
Pro Loco Chioggia c/o Stazione FS di Chioggia
info@prolocochioggia.org