- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Associazione italiani diabetici, la nuova presidente italiana è la chioggiotta Bertaggia

La nuova presidente dell’Associazione italiana diabetici (Fand) è un volto noto dell’associazionismo di Chioggia e caro all’azienda sanitaria: a Manuela Bertaggia il dg dell’Ulss 3 Edgardo Contato dice grazie, augurandole buon lavoro.
“Ho già avuto modo di incontrare Bertaggia e di esprimerle personalmente le mie congratulazioni per il suo nuovo ruolo. Mi auguro che possa svolgere al meglio il suo compito a livello nazionale, ma anche che continui ad essere un punto di riferimento per l’associazionismo di Chioggia e per la nostra azienda sanitaria veneziana. Il mondo dell’associazionismo del nostro territorio è vivace e spicca non solo per l’intensità del lavoro svolto quotidianamente ma anche per le singole personalità, il cui spessore è riconosciuto a livello nazionale”.
Manuela Bertaggia, già vicepresidente e con lunga esperienza come persona con diabete, è stata eletta alla guida di Fand a Rimini nel corso della 43^ assemblea nazionale del mese scorso. «Mi impegno perché Fand sia punto di riferimento per le persone con diabete e per le famiglie e interlocutore autorevole dei rappresentanti istituzionali», ha detto nel corso della sua elezione, annunciando gli obiettivi di uguaglianza delle cure, accesso ai nuovi farmaci, disponibilità della tecnologia, revisione della norma sul rinnovo della patente di guida per le persone con diabete e una proposta di legge che riconosca il diabetico guida a livello nazionale.