- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati

Sono in corso di ultimazione i lavori di rifacimento dei marciapiedi in viale Adige a Sottomarina. Erano rimasti ormai gli unici in cemento e versavano in pessime condizioni. Si è proceduto quindi con la riqualificazione per riconsegnarli alla città e, altro intervento fondamentale, sono state eliminate anche le barriere architettoniche che costituivano disagio.
I lavori ai marciapiedi hanno visto la demolizione del vecchio marciapiede, il risanamento dei sottoservizi, la realizzazione del nuovo getto di sottofondo, la nuova posa dei cubetti con resinatura dei giunti in modo che rimangano più stabili e resistenti.
“Ad eccezione di qualche integrazione di nuovo materiale – ha sottolineato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici e ai Servizi manutentivi del Comune di Chioggia – i cubetti utilizzati per i marciapiedi sono quelli recuperati da Veritas dopo l’intervento da loro operato su calle Cesare Battisti. Abbiamo avuto dunque anche un occhio di riguardo per la sostenibilità, aspetto che teniamo sempre in debita considerazione, sia nell’ottica dei nuovi criteri ambientali minimi (CAM) relativi alle strade, in vigore da poco, sia nell’ottica della sostenibilità ambientale ed il riuso. Se non li avessimo utilizzati, e il risultato è davvero molto bello e i cittadini lo vedranno, sarebbero finiti in discarica”.
I lavori ai marciapiedi sono propedeutici all’intervento sul manto stradale di viale Adige che partirà tra un paio di settimane circa.