- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba

Con l’inizio della bella stagione torna la periodica manutenzione del verde pubblico ad opera del Comune.
Da metà marzo è in corso il primo giro dello sfalcio dell’erba, sono quasi state completate le aree verdi di Sottomarina. A ruota inizierà poi lo sfalcio in zona Lusenzo ed entro i primi 15 giorni di aprile tutti i parchi e i giardini pubblici del territorio verranno ultimati, frazioni comprese.
L’assessore Serena De Perini: “Nella nostra Chioggia abbiamo tante aree verdi la cui manutenzione richiede un notevole impegno”.
Alcune delle rotonde cittadine sono state abbellite con tulipani gialli.
Piantumati una trentina di alberi in tutto: alcuni nel giardino di Valli in piazza Navità, davanti al Centro civico di Ca’ Bianca, via Roma, campo Marconi, piazza Aldo e Dino Ballarin, su viale Lungomare sono stati piantati 13 lecci.