Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”

Scritto da il 14 aprile 2025 alle 18:04
491842977_10233539532567821_8662305225575182779_n

Marino Masiero, vice presidente Assonautica, su mandato del presidente Giovanni Acampora, presenterà martedì mattina 15 aprile al Governo una relazione su quello che serve al settore nautico del paese per diventare un volano trainante del turismo costiero.

Ci racconta l’imprenditore, titolare anche di una darsena a Chioggia: “Il documento di sintesi tratterà in 6 punti la strategia da mettere in atto. Ecco in anteprima i temi che metterò in evidenza per indirizzare le azioni del Governo:

– formazione e professioni del mare;

– omogeneità, dimensione d’impresa e dinamismo del cluster;

– finanza privata e pubblica;

– mobilità e accesso al sistema costiero;

– equità erariale e standard gestionali;

– DMO – destination management organization.

Quello di martedì sarà un altro atto formale che farà parte del bagaglio associativo che da sempre motiva le azioni di Assonautica ed il sistema delle Camere di Commercio sulla blue economy”.

Masiero ci spiega meglio la sua visione sul futuro della nautica in Italia:  “Si tratta di un’economia che, va detto, data la sua dimensione e qualità, permetterà, una volta messa correttamente in filiera, di elevare in maniera solida, rapida e duratura, il livello del benessere delle Comunità Costiere laddove si realizza un porto turistico. Un porto di “eccellenza” del turismo costiero che rappresenta il migliore biglietto da visita “dell’italian hospitality” e che costituisce il fulcro di un sistema che progettiamo da tempo.

Il tema più in generale è quello della valorizzazione del patrimonio costiero che spesso giace dormiente laddove manca il lavoro, dove l’economia stenta a garantire le necessità essenziali delle Comunità e dove qualsiasi iniziativa imprenditoriale rappresenta un punto di forza – oltre che un presidio – della legalità.

Martedì illustrerò e depositerò il documento di sintesi che è il frutto di anni di grande lavoro mio, del mio Presidente, dei miei colleghi Vice Presidenti e dell’intero Consiglio di Assonautica Italiana. È un grande onore  e una grande opportunità per tutti noi quella di rappresentare la nostra Associazione –  e di conseguenza il Sistema Camerale – presso il Governo Italiano.

Masiero vuole anche ringraziare coloro che lo hanno scelto per questo importante percorso: “Ascom Chioggia ed in particolare il Presidente Alessandro Da Re, nonché l’intera Giunta della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo con il Presidente Massimo Zanon ed il Consiglio di Assonautica Venezia per avermi voluto al vertice di Assonautica Venezia ed il Presidente Giovanni Acampora per questo ennesimo atto di fiducia che non può prescindere dalla grande responsabilità che grava su  entrambi.

Come scrivo da tanti anni, le sorti di un qualsiasi organismo si decidono facendo le giuste azioni nelle stanze delle governance e la responsabilità del successo o dell’aborto di una grande opportunità stanno sulle spalle degli uomini che vi operano”.

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *