- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara

Chioggia si prepara ad accogliere la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”, il concorso gastronomico che celebra l’arte del cicchetto, tipico stuzzichino della tradizione veneta.
L’evento, patrocinato dal Comune di Chioggia, è ideato dall’Associazione Riva Vena in collaborazione con la Scuola di Formazione Professionale Enaip Veneto di Chioggia e con il sostegno di A.S.A. Federalberghi C.D.S. Chioggia – Delta Del Po – Saccisica, il Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia, Ascot Balneari, Confesercenti, Mercato Ittico, Consorzio Radicchio di Chioggia Igp, Lattebusche.
L’iniziativa si svolgerà da lunedì 7 aprile a mercoledì 9 aprile 2025, coinvolgendo una ventina di ristoranti e bàcari chioggiotti.
L’obiettivo del concorso è premiare il miglior cicchetto, esaltando le materie prime locali e la creatività degli chef. La serata finale, in cui verrà decretato il vincitore, si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 20.00 presso Enaip Veneto di Chioggia.
Il format del concorso
Durante le tre giornate dell’evento, una giuria di esperti visiterà i locali partecipanti per degustare e valutare i cicchetti in gara. Ogni proposta sarà giudicata in base a un regolamento che premia l’utilizzo di prodotti ittici e ortofrutticoli del territorio. Tra gli ingredienti protagonisti figurano alici, fasolari, radicchio di Chioggia, moleche e altre specialità locali, per un totale di circa quaranta prodotti tipici.
Una competizione per valorizzare il territorio
“Cicchettando per Ciosa” rappresenta un’opportunità per promuovere la cultura gastronomica di Chioggia, rafforzando il legame tra ristorazione e prodotti locali. L’evento, che negli anni ha riscosso un crescente successo, mira a incentivare il turismo enogastronomico e a far conoscere l’eccellenza della cucina chioggiotta a un pubblico sempre più ampio.
Shiba
19 aprile 2025 at 12:23
Bellissima iniziativa. Chioggia e’ sempre bellussima