- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”

Si è svolto nei giorni scorsi, con una ottima partecipazione, il “Caffè Letterario dedicato alla Primavera. “La sfida- ci racconta Luigi Penzo- era creare all’Interno dell’Università Popolare uno spazio nuovo, un salotto letterario intimo, emozionale, speciale”.
Il proposito è stato raggiunto! Nel corso del pomeriggio le letture avevano come filo conduttore quello della primavera. I testi protagonisti della giornata hanno fatto emergere ricordi ed emozioni legate all’arrivo di questa stagione.
La prima lettura è stata ” Ecco la primavera ch’el cor fa rallegrar” di Francesco Landini del 1357, poi opere di Goethe e Shakespeare, alternando poesie e racconti. Presente anche l’Assessore alla Cultura Elena Zennaro, che ha letto un brano poetico dedicato all’arrivo della Primavera.
Continua Luigi Penzo, uno dei promotori dell’iniziativa: “Adesso il gruppo di lettura si rimette al lavoro per il Maggio dei Libri 2025. Vi sono dieci motivi per leggere, con il nostro caffè letterario abbiamo voluto evidenziare la socialità che leggere ad alta voce porta a tutti. Tutto per Chioggia città che legge”.