- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Nasce il Comitato “Via Sottomarina Nord”: cittadini uniti per il miglioramento del quartiere

Un nuovo comitato cittadino prende vita a Chioggia con l’obiettivo di dare voce ai residenti ed ai proprietari e promuovere iniziative per il miglioramento della zona. Il Comitato “Via Sottomarina Nord” nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini determinati a rendere il tutta la zona di Via Sottomarina Nord un luogo più vivibile ed attento alle esigenze della comunità.
L’iniziativa ha preso forma grazie alla crescente esigenza di affrontare tematiche fondamentali come la messa in sicurezza ed il rifacimento della via principale e delle calli (che attualmente sono completamente dissestate), tutelare l’equilibrio paesaggistico, storico e culturale del centro storico di Sottomarina anche detto “Marina Vecia” in quanto rappresenta una parte fondamentale della storia e della cultura della nostra città (al momento compromesso dalla costruzione di un magazzino di 10 metri di altezza a ridosso del centro storico e della laguna), la risoluzione dei problemi legati ai parcheggi soprattutto nel periodo estivo (Ztl, sistemazione del parcheggio residenti, ecc…), sistemazione della rete fognaria. L’idea è quella di creare un canale di dialogo tra cittadini ed istituzioni, affinché le problematiche locali possano essere affrontate con maggiore incisività.
“Abbiamo deciso di unirci per lavorare insieme e cercare soluzioni concrete ai problemi del quartiere. Il nostro obiettivo è quello di collaborare con le autorità locali per portare avanti proposte che migliorino la vita di tutti i residenti e la riqualificazione della zona”, spiega il portavoce del comitato Elia Buroni.
Il comitato si pone come interlocutore attivo con l’amministrazione comunale e altri enti pubblici, promuovendo incontri, petizioni e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni più urgenti. Tra le prime richieste avanzate ci sono interventi sulla manutenzione stradale, e la verifica delle autorizzazioni che hanno portato alla costruzione del capannone di 10 metri presso l’Isola del Buon Castello, che non solo arreca un danno a tutti i residenti e proprietari ma anche ai turisti che vengono privati della vita dei tramonti mozzafiato sulla laguna con Chioggia nello sfondo.
L’invito è aperto a tutti i residenti e proprietari della zona e supporters che vogliono partecipare attivamente alle attività del comitato, condividendo idee, segnalando criticità e contribuendo alla costruzione non solo di un’area ma di una città migliore.
Per maggiori informazioni o per aderire al Comitato “Via Sottomarina Nord”, è possibile contattare i promotori tramite l’indirizzo email comitatoviasottomarinanord@gmail.com o visitare le pagine Facebook o Instagram “Comitato Via Sottomarina Nord” dedicate all’iniziativa. Per chi volesse supportare l’iniziativa è già iniziata la prima raccolta firme è possibile contattare l’e-mail del Comitato sopracitata per firmare il cartaceo oppure firmare la petizione online al seguente link https://www.change.org/comitatoviasottomarinanord.
Il futuro della città è nelle mani di chi lo vive: uniti si può fare la differenza.