- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100

Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100 hanno organizzato una mattina dell’8 marzo tutta dedicata alla donna. Due le proposte. Alle ore 10 sarà deposto un mazzo di fiori alla casa della partigiana Otilla Monti Pugno
Alle ore 11, davanti al municipio, allestiremo un gazebo informativo, con la distribuzione di mimose e l’ascolto di canzoni di donne.
FESTA DELLA DONNA-LA STORIA
Le origini della Giornata internazionale della donna risalgono ai primi del Novecento e si radicano nel coagulo di tante lotte per il lavoro, per il diritto di voto, per la pace: a San Pietroburgo, l’8 marzo 1917 le donne manifestavano per chiedere la fine della
Prima guerra mondiale. Tali radici ricche e varie hanno rafforzato via via il senso della ricorrenza, che si è nutrito anche dei più recenti traguardi del femminismo. Questa data è diventata un simbolo che non tramonta, capace anzi di evocare gli antichi fermenti di cambiamento e di mettere sempre in gioco quelli nuovi. Pace, donna, vita, libertà, è la sintesi rinnovata del perenne slancio verso un mondo migliore. La ricorrenza oggi è testimonianza della consapevolezza di un protagonismo femminile capace di parlare alle donne e agli uomini.