- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Fedagripesca: Tiozzo alla guida di Italiana Produttori Ittici, l’organizzazione di Produttori con 30 OP

Paolo Tiozzo, vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca, è il nuovo presidente di Italiana Produttori Ittici (IPI), la principale associazione che raggruppa le organizzazioni nazionali di produttori ittici con 30 OP, su un totale di 45 riconosciute in Italia.
Delle 45 OP attive in Italia, 34 operano nell’ambito della pesca e 11 in quello dell’acquacoltura. Dalla produzione di vongole, cozze, ostriche e fasolari al pesce azzurro, senza dimenticare crostacei dall’alto valore commerciale come i gamberi. L’IPI abbraccia tutti i settori produttivi della filiera ittica. “Le organizzazioni di produttori – afferma Tiozzo- sono un modello di gestione in grado di coniugare economia, valorizzazione del prodotto e sfruttamento sostenibile delle risorse.
L’obiettivo è quello di rafforzare sempre di più questo strumento. Il futuro della pesca – conclude Tiozzo- non può prescindere dalle OP, per la loro capacità di aggregare, e dare più forza sui mercati alle produzioni e alle cooperative di pesca e rispondere al meglio alle sfide del mercato globalizzato”.