- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience

Emma Boscolo Meneguolo è entrata a far parte del progetto “Roly Maden Experience”, un gruppo di ragazzi dai 12 ai 27 anni, impegnati in spettacoli entusiasmanti, guidati dal noto ballerino Roly Maden.
Dal 2024 la giovane e talentuosa artista frequenta la prestigiosa accademia di danza di Maden a Verona. Un percorso molto impegnativo chiamato “Timbatour” che ha permesso ad Emma di entrare poi a far parte del progetto. La ragazza chioggiotta è la più giovane del gruppo e recentemente si è distinta nell’evento internazionale Danzarti, uno degli appuntamenti più importanti per i ballerini professionisti di tutto il mondo, dedicato ai balli caraibici. Quest’anno si è svolto dal 14 al 16 febbraio a Treviso.
Il gruppo di cui fa parte Emma ha ballato una timba cubana. Una prova che i ragazzi hanno superato alla grande, come hanno confermato gli applausi degli oltre 1.200 spettatori presenti.
Emma ha così coronato un sogno, quello di danzare con i ballerini più forti al mondo: Roly Maden, Mattias Maden, Miguel y Sunrise, solo per citare alcuni degli artisti presenti al congresso.
L’amore per la danza è stato trasmesso ad Emma dal padre Andrea Boscolo, insegnate di danze caraibiche. Poi il percorso nelle scuole di danza cittadine come la “Latin Style”, fino ai prestigiosi titoli conseguiti come quello di Campionessa di balli caraibici del Movimento Italiano Danza Sportiva nel 2022.
Nonostante la giovane età Emma ha le idee molto chiare: “Amo la danza e so già che sarà l’obiettivo della mia vita. Voglio continuare a formarmi presso il “Timbatour” e iniziare un percorso come atleta agonista nella F.I.D.S. (Federazione Italiana Danza Sportiva)”.