- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici

L’Arena “Eleonora Duse” presto tornerà luogo di spettacoli e cultura. Il suo utilizzo sarà possibile non solo nei mesi estivi, grazie alla copertura di cui è stata dotata.
Spiega il sindaco di Chioggia Mauro Armelao in un post social: “Ultimata la copertura ora si stanno installando i pannelli solari che andranno a creare una comunità energetica e andranno a produrre energia elettrica che servirà anche per alimentare le future necessità dell’arena”.
Saranno ben 1.700 metriquadri di pannelli fotovoltaici.
L’intervento è frutto di un finanziamento di 3 milioni e 206mila euro e fa parte dei progetti del PNRR.
Secondo quanto anticipato mesi fa dallo stesso primo cittadino, all’Arena potranno esibirsi tanti giovani musicisti e gruppi che avranno anche degli spazi dedicati a sala prove.