- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”

Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post su Facebook pubblicato nella serata di oggi giovedì 6 marzo.
Scrive il noto conduttore, in città per realizzare una puntata di “4 Ristoranti”: “Chioggia, un gioiello incastonato tra lagune e canali pittoreschi. Vanta una lunghissima tradizione di pesca, la stessa che si respira passeggiando tra le calli, scambiando due chiacchiere con i chioggiotti e assaggiando le ricette locali che raccontano una storia di mare, di famiglia e di territorio.
I piatti di pesce, quindi, sono il fulcro della gastronomia di questa città, protagonisti indiscutibili nei menu dei ristoranti che la popolano.
Tra questi, uno dei più noti è senza dubbio la “luserna incovercià”, espressione dialettale veneta utilizzata per indicare la più conosciuta gallinella di mare.
Conosciuta come la “piccola Venezia”, Chioggia è una città da scoprire per lasciarsi conquistare da un’esperienza che rimarrà nel cuore.