- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”

Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post su Facebook pubblicato nella serata di oggi giovedì 6 marzo.
Scrive il noto conduttore, in città per realizzare una puntata di “4 Ristoranti”: “Chioggia, un gioiello incastonato tra lagune e canali pittoreschi. Vanta una lunghissima tradizione di pesca, la stessa che si respira passeggiando tra le calli, scambiando due chiacchiere con i chioggiotti e assaggiando le ricette locali che raccontano una storia di mare, di famiglia e di territorio.
I piatti di pesce, quindi, sono il fulcro della gastronomia di questa città, protagonisti indiscutibili nei menu dei ristoranti che la popolano.
Tra questi, uno dei più noti è senza dubbio la “luserna incovercià”, espressione dialettale veneta utilizzata per indicare la più conosciuta gallinella di mare.
Conosciuta come la “piccola Venezia”, Chioggia è una città da scoprire per lasciarsi conquistare da un’esperienza che rimarrà nel cuore.