- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”

Fissata la data per il prossimo appuntamento con il Caffè Letterario a Chioggia. La data scelta è il 26 marzo alle ore 16.00, e l’evento è stato inserito all’interno del programma Marzo Donna.
Gli organizzatori hanno scelto la sede dell’Università Popolare come luogo d’incontro, in calle Cesare Battisti: “Lo facciamo nella nostra sede perchè vorremmo diventasse un salotto letterario di letture condivise, ad alta voce, per promuovere la lettura ed il libro.
Nel promuovere Chioggia città che legge, crediamo sia importante sottolineare che la lettura facilità la conversazione, la socializzazione, aiuta a liberare i ricordi, le emozioni, ci fa sognare ad ogni età. Il dossier della candidatura di Chioggia capitale del libro 2025 ci ricorda che è tempo di leggere, di ritrovare il piacere di farlo, di consegnare a tutti la grande libertà di essere lettori”.