- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”

Fissata la data per il prossimo appuntamento con il Caffè Letterario a Chioggia. La data scelta è il 26 marzo alle ore 16.00, e l’evento è stato inserito all’interno del programma Marzo Donna.
Gli organizzatori hanno scelto la sede dell’Università Popolare come luogo d’incontro, in calle Cesare Battisti: “Lo facciamo nella nostra sede perchè vorremmo diventasse un salotto letterario di letture condivise, ad alta voce, per promuovere la lettura ed il libro.
Nel promuovere Chioggia città che legge, crediamo sia importante sottolineare che la lettura facilità la conversazione, la socializzazione, aiuta a liberare i ricordi, le emozioni, ci fa sognare ad ogni età. Il dossier della candidatura di Chioggia capitale del libro 2025 ci ricorda che è tempo di leggere, di ritrovare il piacere di farlo, di consegnare a tutti la grande libertà di essere lettori”.