- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Verso Laguna sud 2025, domenica il secondo film della rassegna

Domenica 16 febbraio al cinema don Bosco di Chioggia c’è il secondo appuntamento della rassegna “Verso Laguna Sud 2025 – il cinema fuori dal palazzo” che propone film d’autore di interesse umano e sociale.
In proiezione alle ore 17.30 ci sarà TAXI MON AMOUR di Ciro de Caro
“Verso… Laguna Sud 2025 – il cinema fuori dal palazzo” è la nuova proposta culturale della città di Chioggia che anticipa di qualche mese il tradizionale festival estivo nato nel 2015 come progetto speciale delle Giornate degli Autori alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia, ideato e diretto da Andrea Segre con Giorgio Gosetti.
Prossimi appuntamenti: STORIA DI FRANK E DELLA NINA di Paola Randi il 16 marzo, TEMPO DI ATTESA di Claudia Brignone il 13 aprile e LA STORIA DI SOULEYMANE di Boris Lojkine il 23 aprile.
Ad ogni appuntamento è prevista la presenza in sala anche dei registi o di un attore protagonista per un dialogo con il pubblico.
DOMENICA 16 FEBBRAIO ORE 17.30
Taxi Monamour” un film di Ciro De Caro.
Italia, 2024, 113′
L’incontro tra due donne all’apparenza diverse ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con se stessa e la propria famiglia e affronta in solitudine la sua malattia; Cristi fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in un viaggio di lavoro e a Cristi di restare al sicuro in Italia. L’incontro, seppur breve, sarà un tuffo nella libertà.
In sala sarà presente la protagonista Rosa Palasciano.