- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Verso Laguna sud 2025, domenica il secondo film della rassegna

Domenica 16 febbraio al cinema don Bosco di Chioggia c’è il secondo appuntamento della rassegna “Verso Laguna Sud 2025 – il cinema fuori dal palazzo” che propone film d’autore di interesse umano e sociale.
In proiezione alle ore 17.30 ci sarà TAXI MON AMOUR di Ciro de Caro
“Verso… Laguna Sud 2025 – il cinema fuori dal palazzo” è la nuova proposta culturale della città di Chioggia che anticipa di qualche mese il tradizionale festival estivo nato nel 2015 come progetto speciale delle Giornate degli Autori alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia, ideato e diretto da Andrea Segre con Giorgio Gosetti.
Prossimi appuntamenti: STORIA DI FRANK E DELLA NINA di Paola Randi il 16 marzo, TEMPO DI ATTESA di Claudia Brignone il 13 aprile e LA STORIA DI SOULEYMANE di Boris Lojkine il 23 aprile.
Ad ogni appuntamento è prevista la presenza in sala anche dei registi o di un attore protagonista per un dialogo con il pubblico.
DOMENICA 16 FEBBRAIO ORE 17.30
Taxi Monamour” un film di Ciro De Caro.
Italia, 2024, 113′
L’incontro tra due donne all’apparenza diverse ma che in fondo si assomigliano molto. Anna è in conflitto con se stessa e la propria famiglia e affronta in solitudine la sua malattia; Cristi fugge da una guerra che la tiene lontana da casa. Tutti consigliano ad Anna di seguire il suo compagno in un viaggio di lavoro e a Cristi di restare al sicuro in Italia. L’incontro, seppur breve, sarà un tuffo nella libertà.
In sala sarà presente la protagonista Rosa Palasciano.