- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Venerdì 28 febbraio la grande parata in maschera con i bambini delle scuole

Un Carnevale pensato per le famiglie, con tanti eventi dedicati ai più piccoli e momenti di festa nelle frazioni e nel centro storico. un progetto realizzato coinvolgendo scuole, parrocchie e associazioni del territorio.
Il cuore della festa sarà il Corso del Popolo, dove da giovedì 20 febbraio tornerà il Luna Park, con giostre per bambini e chioschi di dolciumi. Venerdì 28 febbraio, invece, sarà la volta della sfilata in maschera delle scuole, che colorerà il centro storico con centinaia di bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. Per garantire la partecipazione di tutti, il Comune coprirà il trasporto scolastico con gli scuolabus.
Avv. Riccardo Griguolo, Assessore al Turismo e agli Eventi del Comune di Chioggia: “Il Carnevale è una festa della comunità, un momento di gioia che coinvolge grandi e piccoli. Abbiamo voluto dare un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, sostenendo iniziative diffuse sul territorio e garantendo l’accessibilità agli eventi principali. Vedere il sorriso dei più piccoli e la partecipazione delle frazioni è il vero successo di queste manifestazioni.”
Anche le frazioni saranno protagoniste con eventi a misura di famiglia:
-Sabato 22 febbraio, a Valli, la comunità si riunirà per un pomeriggio di festa e condivisione.
-Domenica 23 febbraio il carnevale a Sant’Anna.
-Domenica 2 marzo, a Ca’ Bianca, il Carnevale in piazza offrirà giochi, musica e dolci tradizionali.
– Domenica 9 marzo, a Ca’ Lino, torna il CarnevaLino, con spettacoli di magia, animazione brasiliana, giochi gonfiabili e una merenda per grandi e piccoli.
Nei prossimi giorni, inoltre, verranno svelate altre novità che riguarderanno Chioggia e Sottomarina, per un Carnevale ancora più ricco di sorprese e momenti di divertimento.