- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Un successo la prima data del “Caffè Letterario”. La prossima il 17 febbraio

Ha inaugurato lunedì 3 febbraio la serie di appuntamenti con il “Caffè Letterario” promosso dall’Università Popolare di Chioggia. Il tema del primo incontro era “I Libri…dei nostri ricordi”. Presso il bar caffè Jolanda, che ha ospitato l’evento, ci sono state letture ad alta voce tratte dai libri classici su cui molti ragazzi e ragazze del secolo scorso hanno passato piacevoli ore nella lettura. Brani indimenticabili dal libro Cuore, I ragazzi della Via Paal, Piccole Donne, Cime Tempestose, Viaggio al Centro della Terra.
Ci racconta Luigi Penzo tra i promotori dell’iniziativa: “La lettura dimostra ancora una volta la sua importanza nel creare comunità, amicizia ed emozioni. Adesso al lavoro per il prossimo appuntamento del 17 febbraio alle ore 16.00, presso il Moody Caffè in lungomare a Sottomarina, sotto l’hotel Miramare”.
Il tema scelto per la seconda giornata del Caffè Letterario è “L’ amor che muove il cielo e l’altro stelle”. Vista la vicinanza con San Valentino si parlerà e leggerà sull’amore e le sue mille sfaccettature.