- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Ponte sul canale della Fossetta, proseguono i lavori. Assessore Mancin:” Nessun blocco della circolazione”

“La circolazione sul ponte sul canale della Fossetta non subirà nessuna interruzione”. Lo sottolinea l’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Chioggia, Angelo Mancin, a margine dell’ordinanza con la quale Anas rende nota la sequenza delle fasi di lavoro relative alle attività di demolizione e ricostruzione dell’impalcato del ponte sul canale Fossetta della SS.309 “Romea”.
“Con Anas – ribadisce l’Assessore Mancin – abbiamo avuto e abbiamo costanti e fattivi confronti che hanno portato alla definizione delle prossime fasi dell’importante intervento sul ponte, parte del più ampio progetto di potenziamento e ammodernamento della SS 308 Romea. Ad Anas avevamo evidenziato come fosse indispensabile mantenere aperto il transito anche dei mezzi pesanti. Da qui la decisione di potenziare la struttura del ponte nella parte non ancora interessata dai lavori definitivi in modo da permettere il transito dei veicoli, anche pesanti fino a 44 tonnellate, in direzione Ravenna.
I mezzi in direzione Venezia transiteranno all’altro lato del ponte, nella parte già completata, mentre nella parte centrale del ponte proseguiranno i lavori con il cantiere operativo. Ringraziamo Anas per la costante e fattiva collaborazione”.